Il nostro Blog


Bonus ISCRO 2025: a chi spetta e nuovi importi
La Legge di Bilancio 2024 ha reso permanente l’Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO), nota anche come bonus ISCRO per le partite IVA.

Detrazioni Spese Universitarie 2024: Guida al Modello 730/2025
Anche quest’anno, il modello 730/2025 offre la possibilità di poter beneficiare delle detrazioni spese universitarie sostenute nel corso del 2024. Si tratta di un’agevolazione fiscale


Invalidità civile 2025, i nuovi importi: le tabelle aggiornate
L’Inps, con la circolare n. 23 del 28 gennaio 2025, ha ufficializzato i nuovi importi e i limiti di reddito per le prestazioni assistenziali destinate

Agenzia delle Entrate-Riscossione: Il Tuo Debito a Portata di Mano
Hai bisogno di controllare lo stato dei tuoi pagamenti, monitorare una rateizzazione o verificare le procedure di riscossione attive? Il sito dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione (AdER)

Assegno Unico 2025: Tabelle importi aggiornate ed ISEE
L’INPS ha ufficializzato gli importi dell’Assegno Unico 2025 (AUU), con un adeguamento dello 0,8% in base all’inflazione. Le nuove tabelle, pubblicate con la circolare n.


Carta nuovi nati 2025 come richiederla: 1.200€ una tantum su prepagata
Per contrastare il calo delle nascite, il Governo Meloni ha introdotto un bonus una tantum destinato alle famiglie con un nuovo nato. Con la Legge

Detrazioni per altri familiari a carico: un quadro completo
Le detrazioni fiscali per altri familiari a carico rappresentano un importante beneficio per i contribuenti, in quanto consentono di ridurre l’imposta lorda dovuta, alleggerendo il


Irpef a 3 aliquote anche nel 2025. E si rafforzano le detrazioni
Dopo la fase di rodaggio nel 2024, la legge di Bilancio 2025 ha confermato la riduzione a 3 aliquote anche per l’Irpef 2025. Una modifica

Come si comunica l’IBAN all’Agenzia delle Entrate?
Ricevere il rimborsi fiscali delle tasse direttamente sul proprio conto corrente è il modo più comodo e veloce in assenza di datore di lavoro. Ecco