Detrazione Affitto Studenti Fuori Sede: Guida al 730

Con l’avvicinarsi della scadenza per la presentazione del Modello 730/2025, è fondamentale per gli studenti fuori sede e le loro famiglie conoscere le opportunità di risparmio fiscale. Una delle più importanti è Detrazione Affitto Studenti Fuori Sede, un’agevolazione che permette di recuperare una parte delle spese sostenute per l’alloggio universitario. Questa guida completa illustra i requisiti, gli importi e le modalità per beneficiare di questo importante sgravio fiscale.

A chi spetta la detrazione? I requisiti per il 2025

Per poter usufruire della Detrazione Affitto Studenti Fuori Sede del 19% sui canoni di locazione, è necessario che lo studente soddisfi precisi requisiti:

  • Distanza: L’università o l’istituto di istruzione superiore (inclusi gli Istituti Tecnici Superiori – ITS e i conservatori) deve essere situato in un comune che dista almeno 100 chilometri dal comune di residenza dello studente. In alternativa, l’ateneo deve trovarsi in una provincia diversa. La detrazione è ammessa anche per gli studenti che frequentano università all’interno dell’Unione Europea o in Paesi aderenti allo Spazio Economico Europeo.
  • Contratto di locazione: Il contratto di affitto deve essere regolarmente registrato. Sono ammessi i contratti stipulati ai sensi della legge n. 431/1998, i contratti di ospitalità e gli atti di assegnazione in godimento o locazione stipulati con enti per il diritto allo studio, università, collegi universitari legalmente riconosciuti, enti senza fine di lucro e cooperative. Sono invece esclusi i contratti di sublocazione.
  • Studente a carico o indipendente: La detrazione spetta sia allo studente, se presenta una propria dichiarazione dei redditi, sia ai genitori o ai familiari di cui lo studente è fiscalmente a carico. In quest’ultimo caso, saranno i genitori a indicare la spesa nel loro Modello 730.

Importo massimo e calcolo della Detrazione Affitto Studenti Fuori Sede

La spesa massima su cui è possibile calcolare la detrazione è fissata a 2.633 euro annui. Su questo importo si applica un’aliquota del 19%, che si traduce in un risparmio d’imposta massimo di circa 500 euro (2.633×0,19=500,27 euro). È importante sottolineare che la detrazione spetta per ogni singolo studente. Se, ad esempio, un genitore ha due figli a carico che soddisfano i requisiti, potrà beneficiare della detrazione per entrambi, su un tetto di spesa di 2.633 euro per ciascun figlio.

Detrazione Affitto Studenti Fuori Sede: Come compilare il Modello 730/2025

Per ottenere la detrazione, è necessario compilare il Quadro E del Modello 730/2025. La spesa per i canoni di locazione deve essere indicata nei righi da E8 a E10 (“Altre spese”), utilizzando il codice 18. L’importo da inserire è quello relativo ai canoni di affitto effettivamente pagati nell’anno d’imposta 2024, nel rispetto del limite massimo di 2.633 euro.

È fondamentale conservare la documentazione necessaria a comprovare il diritto alla detrazione, ovvero:

  • Copia del contratto di locazione registrato.
  • Quietanza di pagamento dei canoni di affitto (ricevute, bonifici bancari o postali).
  • Autocertificazione in cui si attesta la sede dell’università e il rispetto dei requisiti di distanza.

Devi presentare il Modello 730/2025?

  • Prenota un appuntamento presso una sede CAF Fenalca su questo link.
  • Scarica l’elenco dei documenti da presentare al CAF Fenalca per il tuo Modello 730, clicca qui.
Condividi la notizia sui Social
Immagine di Redazione CAF Fenalca
Redazione CAF Fenalca

ll centro assistenza fiscale svolge attività di assistenza fiscale nei confronti dei lavoratori dipendenti, dei pensionati, degli iscritti al Sindacato Fenalca e dei contribuenti non titolari di lavoro autonomo e di impresa.

Vedi tutti i post pubblicati

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

UTILIZZA LA NOSTRA APP
Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sulle nostre ultime novità!

Ci impegniamo a proteggere la vostra privacy.

Articoli Popolari

Apri Sede CAF Fenalca

Visita la pagina e scopri i requisiti per diventare una sede CAF Fenalca, cosa occorre, e tutti i vantaggi dell'adesione.

Blog Fenalca

Scopri il nostro blog aggiornato periodicamente con tutte le notizie riguardanti ogni categoria.

Prenota Appuntamento

Compila il modulo e verrai ricontattato da un operatore che ti fornirà l’assistenza gratuita che necessiti.