
Assegno unico maggiorenni per figli di età tra 18 e 21 anni.
L’Assegno unico universale spetta in presenza di figli fino ai 21 anni, tuttavia, mentre è attribuito “automaticamente” in presenza di figli con meno di 18
L’Assegno unico universale spetta in presenza di figli fino ai 21 anni, tuttavia, mentre è attribuito “automaticamente” in presenza di figli con meno di 18
I redditi prodotti all’estero in via continuativa e come oggetto esclusivo del rapporto, di cui al comma 8-bis, art. 51, TUIR, sono soggetti ad un
La dichiarazione dei redditi Modello 730/2023 presenta una novità molto importante nella compilazione dei Righi da E7 a E10 relativamente agli interessi sul Mutuo. Interessi
Il contribuente deve controllare se è obbligato a presentare la dichiarazione dei redditi oppure se si trova in un caso di esonero Modello 730. Il
I redditi degli sportivi professionisti e impatriati concorrono alla formazione della base imponibile nella misura del 50% (Ai sensi del comma 5-quater, art. 16, D.L.
Il MUR ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.° 37 del 14 febbraio il decreto 23 dicembre 2022 che individua gli importi delle tasse e dei
Con l’introduzione dell’Assegno Unico Universale, le detrazioni per figli a carico hanno subito una variazione rispetto alle annualità precedenti. Dal 1° marzo 2022, infatti, le
La dichiarazione dei redditi Modello 730/2023 quest’anno dovrà essere trasmessa entro il 2 ottobre 2023 (il 30 settembre cade di sabato). La scadenza vale sia
L’Assegno unico e universale è un sostegno economico alle famiglie attribuito per ogni figlio a carico fino al compimento dei 21 anni (al ricorrere di determinate condizioni) e senza
La pensione di reversibilità, o pensione ai superstiti, è una forma di sostegno pensionistico che spetta ai familiari di un lavoratore o pensionato deceduto, iscritto in
Con il provvedimento del 17 gennaio 2023 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato le istruzioni ed il Modello CU 2023 con le relative specifiche tecniche per
Nessun accordo tra le associazioni datoriali ed i sindacati sull’aggiornamento retributivo relativo alle figure contemplate nel contratto nazionale del lavoro domestico. In assenza di un’intesa, si
© 2023 CAF Fenalca. Tutti i diritti riservati. | Privacy & Cookie Policy
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |