
ATECO 2025: Come Rettificare il Nuovo Codice per le imprese
Dal 1° aprile 2025, il panorama della classificazione delle attività economiche in Italia ha subito una sostanziale trasformazione con l’entrata in vigore della nuova classificazione
Dal 1° aprile 2025, il panorama della classificazione delle attività economiche in Italia ha subito una sostanziale trasformazione con l’entrata in vigore della nuova classificazione
Finalmente disponibile la consultazione gratuita delle mappe catastali online per tutti i cittadini. L’Agenzia delle Entrate (AdE) ha ufficialmente attivato un nuovo servizio online gratuito che
La Certificazione Unica 2025 (CU NoiPA), ex CUD, è ora disponibile su NoiPA per tutti i dipendenti pubblici. Questo documento fondamentale attesta i redditi da
Rimborsi, scadenze, comunicazioni, l’Agenzia delle Entrate sbarca sull’App IO con notifiche personalizzate per i contribuenti. Addio SMS e email. l’Applicazione IO diventa il canale ufficiale
Aprire una sede CAF per i commercialisti con Fenalca può essere la soluzione ideale ed una opportunità per diversificare l’attività professionale, ampliare la base di
News dai nostri Partner (Ufficio Telematico). L’European Digital Identity Wallet (EUDI) è il prossimo passo per l’identità digitale in Italia e in Europa che secondo la
Tutti i cittadini possono scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno
Dal 1° marzo 2021, in linea con quanto disposto dal Decreto Semplificazione e Innovazione digitale (DL n. 76/2020), l’Agenzia delle Entrate e l’INPS non rilasceranno
L’INPS ha messo in linea un servizio innovativo che consente di attestare lo status di invalidità attraverso la generazione di un QR-CODE. Grazie al nuovo
Il contribuente che ha smarrito la Tessera Sanitaria può richiederne il duplicato. Le procedure sono diverse a seconda della tipologia di tessera, ossia con o
Possono usufruire del buono mobilità ( Bonus bici e monopattini) per l’anno 2020 i maggiorenni che hanno la residenza (e non il domicilio) nei: capoluoghi
A partire dal 1° ottobre 2020 l’INPS rilascerà il PIN come credenziale di accesso ai servizi dell’Istituto solo per le seguenti categorie di utenti e per i
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |