
Assegno di inclusione: cos’è, a chi è rivolto e come richiederlo
L’Assegno di inclusione (Adi) è una misura di sostegno economico e di inclusione sociale e professionale, introdotta dal Decreto-legge 4 maggio 2023 n. 48 e
L’Assegno di inclusione (Adi) è una misura di sostegno economico e di inclusione sociale e professionale, introdotta dal Decreto-legge 4 maggio 2023 n. 48 e
L’Assegno di invalidità civile ed ordinario di invalidità sono due prestazioni economiche erogate dall’INPS a persone con una ridotta capacità lavorativa. Entrambe le prestazioni sono
Il Modello ISEE 2024 è un documento che attesta la situazione economica equivalente di un nucleo familiare. Esso è utilizzato per accedere a una serie
Ai sensi di quanto disposto dalla normativa vigente (art. 1 legge 662/1996, legge 247/2007), viene richiesta ai titolari delle provvidenze economiche d’invalidità civile la dichiarazione
Il Modello RED è una dichiarazione reddituale che l’INPS richiede annualmente ai pensionati titolari di prestazioni collegate al reddito, come ad esempio
L’Assegno unico e universale è un sostegno economico alle famiglie attribuito per ogni figlio a carico fino al compimento dei 21 anni (al ricorrere di determinate condizioni) e senza
La pensione di reversibilità, o pensione ai superstiti, è una forma di sostegno pensionistico che spetta ai familiari di un lavoratore o pensionato deceduto, iscritto in
Il 31 dicembre 2022 è scaduto il Modello ISEE 2022. Per continuare a godere dei benefici, agevolazioni e prestazioni come l’Assegno unico universale collegate all’ISEE
Quando si ha diritto a delle prestazioni che sono aggiuntive rispetto alla pensione, è necessario compilare il Modello RED. Il Modello è un documento che,
La verifica dell’invalidità prende avvio con l’inoltro all’INPS del certificato medico introduttivo del medico di base e prosegue con la richiesta di accertamento sanitario trasmessa dall’interessato
Dal 2022 è stato introdotto l’Assegno unico, una misura che ha rivoluzionato il precedente sistema di agevolazioni per i figli a carico, sostituendo il regime
L’età pensionabile dal 1° gennaio 2023, sulla base dell’adeguamento alla speranza di vita, è oggetto del decreto direttoriale del 27 ottobre 2021 (Ministero dell’Economia e
© 2023 CAF Fenalca. Tutti i diritti riservati. | Privacy & Cookie Policy
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |