Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato gli aggiornamenti cruciali per gli studenti universitari: sono stati definiti i nuovi limiti ISEE e ISPE per accedere ai benefici del diritto allo studio e gli importi minimi delle borse di studio per l’anno accademico 2025/2026. Vediamo nel dettaglio le soglie aggiornate e i valori minimi garantiti.
Indice dei contenuti
Nuovi Limiti ISEE e ISPE per Borse di Studio A.A. 2025/2026
L’accesso alle borse di studio universitarie e ad altre prestazioni legate al diritto allo studio dipende dall’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE). Ogni anno, questi valori vengono aggiornati per tenere conto della variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo.
Secondo il decreto MUR n. 180/2025, basato su una variazione ISTAT dello 0,8% rispetto all’anno precedente (come previsto dal DPCM 9 aprile 2001), i limiti massimi per l’anno accademico 2025/2026 sono stati fissati come segue:
- Limite Massimo ISEE: 27.948,60 euro
- Limite Massimo ISPE (Indicatore Situazione Patrimoniale Equivalente): 60.757,87 euro
Questi valori rappresentano un leggero aumento rispetto all’anno accademico precedente. Studenti e studentesse il cui nucleo familiare rientra entro queste soglie ISEE e ISPE potranno, rispettando gli altri requisiti previsti dai bandi, richiedere le borse di studio e altri benefici per l’anno 2025/2026.
Importi Minimi Borse di Studio Universitarie: Aggiornamento 2025/2026
Oltre ai limiti per l’accesso, il MUR ha aggiornato anche gli importi minimi che le borse di studio devono garantire agli studenti idonei. Questa modifica è stata formalizzata con il decreto MUR n. 181/2025 (menzionato anche nell’avviso in Gazzetta Ufficiale del 29 marzo 2025).
Anche in questo caso, l’aggiornamento è legato alla variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo (+0,8%). Di conseguenza, gli importi minimi delle borse di studio per l’anno accademico 2025/2026 sono i seguenti:
Tipologia Studente | Importo Minimo 2024/2025 | Importo Minimo 2025/2026 |
Studenti fuori sede | 7.015,97 euro | 7.072,10 euro |
Studenti pendolari | 4.100,05 euro | 4.132,85 euro |
Studenti in sede | 2.827,64 euro | 2.850,26 euro |
Per l’anno accademico 2025/2026, quindi, si registra un lieve incremento sia delle soglie ISEE/ISPE per accedere ai benefici, sia degli importi minimi garantiti dalle borse di studio universitarie. Si consiglia agli studenti di verificare i bandi specifici del proprio ateneo o ente per il diritto allo studio regionale per conoscere tutti i requisiti.
Devi richiedere il Modello ISEE 2025?
Clicca su questo link e prenota il tuo appuntamento