Il nostro Blog

Invalidità civile: cosa fare se viene negata.
La verifica dell’invalidità prende avvio con l’inoltro all’INPS del certificato medico introduttivo del medico di base e prosegue con la richiesta di accertamento sanitario trasmessa dall’interessato

Assegno unico 2023, come richiederlo
Dal 2022 è stato introdotto l’Assegno unico, una misura che ha rivoluzionato il precedente sistema di agevolazioni per i figli a carico, sostituendo il regime

Permessi e congedi per colf e badanti
News dai nostri Partner (Webcolf). Il contratto collettivo in vigore da ottobre 2020 prevede vari tipi di permessi e congedi per colf e badanti, retribuiti

Pensioni 2023: tutti i nuovi adeguamenti.
L’età pensionabile dal 1° gennaio 2023, sulla base dell’adeguamento alla speranza di vita, è oggetto del decreto direttoriale del 27 ottobre 2021 (Ministero dell’Economia e

Reddito di cittadinanza: quale futuro?
Il Caf Fenalca ha partecipato alla seconda puntata del talk televisivo “La Notizia in comune” andato in onda sull’emittente regionale Canale 8 (14 del digitale

Modello ISEE 2023, info utili e come richiederlo
Il Modello ISEE (Indicatore della situazione economico equivalente) rappresenta un documento che fotografa la situazione reddituale e patrimoniale di un nucleo familiare permettendo a quest’ultimi

Ecco la nuova visura catastale, scopri come leggerla
L’Agenzia delle entrate ha pubblicato la guida aggiornata sulla lettura della nuova visura catastale. La guida illustra cosa cambia rispetto al passato sia in termini

L’Europa al Buio: ecco come affrontare la crisi energetica
News dai nostri Partner (Papernest). L’Europa fa i conti con la crisi energetica e, in vista del freddo in arrivo, i Paesi si muovono per

Bonus luce e gas 2022, tutto quello che c’è da sapere
Il Governo ha confermato anche per il 2022 il bonus luce e gas, riservato a tutte quelle famiglie che rispettano dei parametri ISEE. In questo