Il nostro Blog

Casi di esonero Modello 730 2023
Il contribuente deve controllare se è obbligato a presentare la dichiarazione dei redditi oppure se si trova in un caso di esonero Modello 730. Il

Lavoratori impatriati dello sport
I redditi degli sportivi professionisti e impatriati concorrono alla formazione della base imponibile nella misura del 50% (Ai sensi del comma 5-quater, art. 16, D.L.

Spese universitarie non statali, ecco le detrazioni 2023
Il MUR ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.° 37 del 14 febbraio il decreto 23 dicembre 2022 che individua gli importi delle tasse e dei

Detrazioni figli a carico 2023, gestione e novità
Con l’introduzione dell’Assegno Unico Universale, le detrazioni per figli a carico hanno subito una variazione rispetto alle annualità precedenti. Dal 1° marzo 2022, infatti, le

Modello 730/2023, ecco la versione definitiva.
La dichiarazione dei redditi Modello 730/2023 quest’anno dovrà essere trasmessa entro il 2 ottobre 2023 (il 30 settembre cade di sabato). La scadenza vale sia

Assegno unico 2023: ISEE entro il 28 febbraio
L’Assegno unico e universale è un sostegno economico alle famiglie attribuito per ogni figlio a carico fino al compimento dei 21 anni (al ricorrere di determinate condizioni) e senza

Pensione di reversibilità, a chi spetta?
La pensione di reversibilità, o pensione ai superstiti, è una forma di sostegno pensionistico che spetta ai familiari di un lavoratore o pensionato deceduto, iscritto in

Modello CU 2023, ecco la certificazione
Con il provvedimento del 17 gennaio 2023 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato le istruzioni ed il Modello CU 2023 con le relative specifiche tecniche per

Stangata 2023 per i datori di lavoro domestico
Nessun accordo tra le associazioni datoriali ed i sindacati sull’aggiornamento retributivo relativo alle figure contemplate nel contratto nazionale del lavoro domestico. In assenza di un’intesa, si