Ti sei accorto di aver sbagliato e di aver inviato un Modello F24 errato? Niente panico! In questa guida scoprirai come correggere gli errori di compilazione del Modello F24 utilizzando il servizio online “Civis – Richiesta modifica F24“ dell’Agenzia delle Entrate.
Quando invii un Modello F24 e ti accorgi di aver indicato un codice sbagliato o di aver commesso altri errori di compilazione, il servizio “Civis – Richiesta modifica F24” è la soluzione. Questo strumento è disponibile nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate e permette a contribuenti e intermediari di modificare specifici dati.
Potrai correggere:
- Codice tributo
- Periodo di riferimento
- Codice fiscale
È fondamentale che si tratti di tributi gestiti direttamente dall’Agenzia delle Entrate.
Indice dei contenuti
Quali tributi possono essere corretti con Civis?
Il servizio Civis è ideale per la correzione di tributi del Modello F24 errato come l’IRPEF, l’IVA, l’IRES e altre imposte dirette o indirette amministrate dall’Agenzia delle Entrate.
Quali tributi sono esclusi?
Attenzione: sono esclusi dalla modifica tramite il servizio Civis i contributi previdenziali (es. INPS) e i tributi locali (es. IMU, TARI), in quanto non sono gestiti dall’Agenzia delle Entrate. Per questi, dovrai rivolgerti agli enti competenti (INPS, Comuni, ecc.).
Requisiti per la correzione del Modello F24 errato
Affinché la tua delega di pagamento con F24 possa essere corretta tramite Civis, deve:
- Risultare già acquisita nella banca dati dell’Anagrafe Tributaria.
- Essere stata presentata negli ultimi tre anni solari.