Incentivi Invitalia per la nascita e la cresita delle startup.

Invitalia, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, gioca un ruolo cruciale nel panorama italiano, offrendo una serie di incentivi e agevolazioni pensati per supportare la nascita e la crescita di nuove imprese, in particolare quelle a forte carattere innovativo.

Invitalia, attraverso i suoi programmi, mira a:

  • Stimolare l’innovazione: Supportando progetti con un alto potenziale tecnologico e di mercato.
  • Creare occupazione: Favorendo la nascita di nuove attività che generano posti di lavoro.
  • Ridurre il divario territoriale: Con programmi specifici per le regioni del Sud Italia e le aree svantaggiate.
  • Semplificare l’accesso al credito: Offrendo finanziamenti a condizioni agevolate, spesso a tasso zero o con quote a fondo perduto.

I Principali Incentivi Invitalia per le Startup Italiane

Ecco i bandi e le misure più rilevanti di Invitalia che ogni aspirante imprenditore o fondatore di startup dovrebbe considerare:

Smart&Start Italia

Smart&Start Italia è l’incentivo più noto e specifico per le startup innovative. È stato concepito per sostenere la nascita e lo sviluppo di imprese innovative ad alto contenuto tecnologico.

Chi può accedere: Startup innovative, sia di nuova costituzione che già avviate da non più di 60 mesi.

Cosa finanzia: Progetti che prevedono:

  • Realizzazione di prodotti, servizi o soluzioni innovative.
  • Valorizzazione economica dei risultati della ricerca pubblica e privata.
  • Sviluppo e commercializzazione di prodotti e servizi innovativi ad alto valore tecnologico.

Agevolazioni: Finanziamenti a tasso zero, senza alcuna garanzia, che possono coprire fino all’80% delle spese ammissibili (e fino al 90% per startup femminili o giovanili). È prevista anche una quota a fondo perduto in determinate aree.

Resto al Sud

Se la tua startup ha sede o intendi avviarla in una delle regioni del Sud Italia (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia) o nelle aree del Centro Italia colpite dal sisma (Lazio, Marche, Umbria), Resto al Sud è l’incentivo che fa per te.

Chi può accedere: Persone fisiche o imprese costituite dopo il 21 giugno 2017, residenti (o che trasferiscono la residenza) nei territori indicati, con un’età compresa tra 18 e 55 anni.

Cosa finanzia: Le spese per avviare attività imprenditoriali in diversi settori: produzione di beni, fornitura di servizi, turismo, commercio, pesca e acquacoltura.

Agevolazioni: Copertura del 100% delle spese, con un mix di:

  • Contributo a fondo perduto del 50% sull’investimento complessivo.
  • Finanziamento bancario garantito dal Fondo di Garanzia per le PMI, con interessi interamente a carico di Invitalia.

ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero

ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero (ex Nuove Imprese a Tasso Zero) è un incentivo pensato per i giovani e le donne che vogliono avviare o espandere un’impresa.

Chi può accedere:

  • Imprese giovanili: Costituite in prevalenza da under 35.
  • Imprese femminili: Con prevalenza di donne nella compagine societaria.

Team di persone fisiche: Che intendono costituire un’impresa in prevalenza femminile o giovanile.

Cosa finanzia: Progetti di impresa nei settori dell’industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, servizi, commercio e turismo.

Agevolazioni: Finanziamento a tasso zero della durata massima di 10 anni, che può coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili. Non sono richieste garanzie reali, ma personali.

Come Presentare la Domanda ad Invitalia e Consigli Utili

Per tutti questi incentivi, la domanda si presenta esclusivamente online attraverso la piattaforma di Invitalia. È fondamentale preparare una documentazione solida che includa un business plan dettagliato, che dimostri la fattibilità e la sostenibilità del tuo progetto.

 Consigli utili:

  • Studia attentamente i bandi: Ogni misura ha requisiti e procedure specifiche.
  • Pianifica con cura: Un business plan ben strutturato è la chiave per il successo.
  • Valuta la consulenza: Rivolgiti a professionisti (consulenti aziendali, associazioni di categoria) che possono supportarti nella preparazione della domanda.
  • Monitora gli aggiornamenti: I bandi possono subire modifiche o integrazioni, quindi tieni d’occhio il sito ufficiale di Invitalia.

(Fonte: a cura del nostro Partner NETCOA)

Condividi la notizia sui Social
Immagine di Redazione CAF Fenalca
Redazione CAF Fenalca

ll centro assistenza fiscale svolge attività di assistenza fiscale nei confronti dei lavoratori dipendenti, dei pensionati, degli iscritti al Sindacato Fenalca e dei contribuenti non titolari di lavoro autonomo e di impresa.

Vedi tutti i post pubblicati

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

UTILIZZA LA NOSTRA APP
Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sulle nostre ultime novità!

Ci impegniamo a proteggere la vostra privacy.

Articoli Popolari

Apri Sede CAF Fenalca

Visita la pagina e scopri i requisiti per diventare una sede CAF Fenalca, cosa occorre, e tutti i vantaggi dell'adesione.

Blog Fenalca

Scopri il nostro blog aggiornato periodicamente con tutte le notizie riguardanti ogni categoria.

Prenota Appuntamento

Compila il modulo e verrai ricontattato da un operatore che ti fornirà l’assistenza gratuita che necessiti.