Vuoi installare o sostituire il tuo condizionatore o realizzare altri interventi per migliorare l’efficienza energetica della tua casa? Approfitta del Bonus Condizionatore 2025 e delle relative agevolazioni fiscali!
La detrazione fiscale per gli interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici è un’opportunità concreta per risparmiare. Questa agevolazione, disciplinata da normative consolidate (come l’articolo 16-bis del Tuir) e prorogata dalla Legge di Bilancio 2025, copre anche interventi come l’installazione di condizionatori o la sostituzione di impianti, anche in assenza di opere murarie, purché si dimostri il conseguimento di risparmi energetici.
Indice dei contenuti
Dettagli dell’Agevolazione Bonus Condizionatore 2025
- Validità : Spese documentate sostenute nel corso del 2025.
- Interventi coperti: Lavori che aumentano l’efficienza energetica (es. installazione/sostituzione condizionatori/climatizzatori). È necessaria documentazione che attesti il risparmio energetico.
- Esclusioni: Sono escluse le spese per la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con caldaie uniche alimentate a combustibili fossili.
- Misura della Detrazione:
- 36% delle spese sostenute per la maggior parte degli interventi ammessi.
- 50% delle spese sostenute se i lavori sono realizzati dai titolari di diritto di proprietà o reale sull’unità immobiliare adibita ad abitazione principale.
Come Ottenere la Detrazione: Il Bonifico Parlante
Per poter beneficiare dell’agevolazione, è fondamentale effettuare il pagamento delle spese tramite bonifico bancario o postale. Questo bonifico deve essere “parlante”, ovvero deve contenere obbligatoriamente:
- La causale del versamento che faccia riferimento all’agevolazione (es. “Spese interventi efficienza energetica ai sensi art. 16-bis TUIR” o “Spese installazione condizionatore efficiente agevolazione fiscale”).
- Il codice fiscale del soggetto che richiede la detrazione (il beneficiario).
- Il numero di partita IVA o il codice fiscale del soggetto che ha effettuato i lavori (ditta o professionista).
- Il numero e la data della fattura a cui si riferisce il pagamento.
Non perdere l’occasione di migliorare l’efficienza della tua casa e risparmiare grazie a queste agevolazioni fiscali nel 2025!
Devi presentare il Modello 730/2025?
- Clicca su questo link e prenota il tuo appuntamento.
- Scarica qui l’elenco documenti 730.